Nell’anno 1975 il Comune di San Benedetto del Tronto e la Provincia di Ascoli Piceno, costituirono il Consorzio per l’Istituto Musicale di San Benedetto del Tronto “Antonio Vivaldi”, avente come scopo l’insegnamento della musica mediante docenti qualificati ed a prezzi contenuti per l’utenza.
L’obiettivo era pertanto quello di fornire una risposta valida ed efficace alle crescenti aspettative di istruzione musicale della popolazione di San Benedetto del Tronto e del suo circondario.
Da qualche anno la scuola è diventata Istituzione Musicale ed è totalmente partecipata dal Comune di San Benedetto del Tronto.
I docenti dell’Istituzione vengono selezionati con bando pubblico e sono tutti laureati con Diploma Accademico di Secondo Livello presso il Conservatorio (Laurea Magistrale) nella relativa disciplina d’insegnamento, elemento che assicura agli allievi la massima qualità e competenza degli stessi.
L’Istituzione è convenzionata con il Conservatorio Statale di Musica Giovanni Battista Pergolesi di Fermo.
Gli organi dell’Istituzione Musicale Antonio Vivaldi sono:
Consiglio di Amministrazione
- Francesco Romano (Presidente)
- Claudia De Angelis (Consigliere)
- Lorella Di Sante (Consigliere)
Direttore Didattico – Artistico
- M° Daniela Tremaroli
Direttore Amministrativo
- Dott. Antonio Rosati
Segretario dell’Istituzione Musicale Vivaldi
- Dott. Martino Cossignani
Revisori dei Conti
del Comune di San Benedetto del Tronto